fbpx

Il progetto “Smart & Valuenasce dalla costante necessità delle aziende e dei manager di misurare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei modelli di organizzazione del lavoro in smart working.

Il progetto è il risultato della collaborazione di due società che si occupano rispettivamente di progettazione, consulenza e ITC/TIM con il Sustainability & Circular Economy Lab, partnership tra Università di Bologna e Manageritalia Emilia-Romagna. Da qui emerge che il lavoro agile ha conseguenze significative sul benessere dei dipendenti e sulle performance aziendali.

Smart working: benefici economici, sociali e ambientali

In soli sei mesi di smart working parziale (2/3 giorni a settimana), oltre 300 dipendenti di 11 aziende hanno evitato spostamenti per oltre 700mila km, pari a più di 17 giri dell’equatore, ed emissioni di CO2 pari a quelle assorbite in un anno da una foresta di 32 ettari.

Migliora la qualità della vita

Per cui i dipendenti hanno risparmiato costi, tempo e guadagnato in benessere e qualità della vita. Di conseguenza anche le aziende hanno riscontrato dei benefici, come dipendenti collaborativi, produttivi e sereni. L’enzima alla base del successo è la gestione manageriale a supporto di una profonda trasformazione organizzativa e digitale.

smart working benefici azienda
Dipendente in smart working
©[Maria Grazia Seccia] tramite Canva.com

Il progetto “Smart Value”

Lo studio ha coinvolto 300 dipendenti di 11 aziende del territorio bolognese e di altre parti d’Italia (AlmaLaureaSrl, Autogrill, Copma Crif, Daiichi Sankyo, Enav, Eni, Epta, PittaRosso, Sisal e Würth Italia).

Per sei mesi si sono offerti di misurare il proprio modello di smar working in termini di impatto di Co2 nell’atmosfera, km percorsi, tempi di viaggio, costi per i dipendenti e per l’azienda e produttività. I vantaggi emersi del lavoro agile hanno avuto una forte influenza non solo sui dipendenti e sulle aziende, ma anche sull’intera collettività.

Lavorare in smart working porta vantaggi evidenti. Infatti i dipendenti sono soddisfatti del loro lavoro e dei benefici che derivano da questo tipo di gestione del lavoro. Solo il 4 per cento dei lavorato interessati dichiara di preferire lavorare sempre in ufficio, mentre il 37 percento dichiarano di essere meno stressati , il 25 per cento più concentrati e il 7 percento più creativi.

Si tratta, come già sottolineato, di benefici in termini di costi, tempo e, naturalmente, qualità della vita: lavorando in smart working, i dipendenti hanno risparmiato i costi di carburante, pedaggi, parcheggi, di alcune spese per la gestione familiare (baby-sitter) e quasi 14mila ore di spostamenti casa-lavoro (6,7 anni). Tempo e soldi che dedicano alla famiglia, al benessere, allo sport e anche alla formazione.

I vantaggi smart working per le aziende riscontrati sono notevoli. I reparti hr, infatti, hanno evidenziato un miglioramento della produttività, del lavoro per obiettivi, e delle competenze digitali delle persone.

Ma soprattutto è migliorata la gestione del lavoro, l’uso degli spazi e l’amministrazione dei costi grazie alle procedure di digitalizzazione e ai modelli organizzativi.

In definitiva con lo smart working: benefici a 360 gradi.

Con EnjoIP al fianco della tua azienda

EnjoIP, in partnership con Planetel, offre una vasta gamma di soluzioni per rendere lo smart working semplice, proficuo e sicuro.

Piattaforme di Unified Communication che mettono a disposizione delle aziende una soluzione integrata, dove il traffico vocale e i servizi di Unified Messaging convergono in modo efficiente e a costi contenuti su un’unica rete IP. Questo servizio unifica la comunicazione aziendale e semplifica la circolazione delle informazioni e la condivisione di file.

Inoltre, soluzioni Cluod che forniscono uno spazio adeguato per archiviare e salvare i dati ma anche innovativi servizi di Cybersecurity per salvaguardarli.

Un referente di EnjoIP è sempre disponibile per una consulenza gratuita che ti aiuti a identificare le migliori soluzioni per la tua azienda.

Smart working: benefici per le aziende e i dipendenti