Il bonus internet 2023 consiste in uno sconto sul prezzo di vendita dei canoni di connessione ad internet in banda ultra larga.
La Commissione Europea ha dato il via alla proroga di un anno, fino a fine 2023, della misura piano Voucher per le imprese con l’obiettivo di sostenere la domanda di connettività, non solo dei professionisti, ma anche delle micro e medie imprese.
L’iniziativa è partita dal governo italiano che ha chiesto la proroga in ragione dei 430 milioni di euro ancora disponibili e tenuto conto dell’estensione della platea dei beneficiari ai professionisti (persone fisiche titolari di partita Iva che esercitano una professione intellettuale, in proprio o in forma associata) avvenuta nel maggio scorso. Il provvedimento emesso dalla Commissione prevede che i “bonus connettività aziende” potranno continuare a essere attivati a seguito di richiesta presentata dai beneficiari agli operatori fino al 31 dicembre 2023. Inoltre, la misura prevede il riconoscimento di un contributo sotto forma di sconto sul prezzo di vendita dei canoni di connessione ad internet in banda ultra larga.
Il Ministro Urso sottolinea l’ottimo risultato raggiunto perché le imprese lo attendevano per evitare andassero disperse le risorse. L’obiettivo è rendere le imprese soprattutto quelle medie e piccole, non solo consapevoli, ma anche ultra connesse per essere competitive nel mercato globale. Il Ministero analizzerà i risultati delle misure per incentivare la connettività al fine di riproporre quelle più efficaci e andare incontro all’esigenze concrete di imprese e famiglie.”
In cosa consiste?
Il voucher consiste in un contributo sotto forma di sconto per i contratti di abbonamento delle connessioni internet di ultima generazione che il beneficiario potrà riscuotere direttamente con un abbattimento del costo di servizio.
Ci sono varie tipologie di voucher: si va da 300 a 2mila euro.
– Voucher con contributo di connettività pari a 300 euro per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 30 Mbit/s – 300 Mbit/s.
– Voucher con contributo di connettività pari a 300 euro per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 300 Mbit/s – 1 Gbit/s. Per connessioni che offrono velocità pari ad 1 Gbit il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte di costi di allaccio alla rete sostenuti dai beneficiari.
– Voucher con contributo di connettività pari a 500 euro per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 300 Mbit/s – 1 Gbit/s. Per connessioni che offrono velocità pari ad 1 Gbit il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte di costi di allaccio alla rete sostenuti dai beneficiari.
(Per tale tipologia di voucher è prevista una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 30 Mbit/s).
– Voucher con contributo di connettività pari a 2.000 euro per un contratto della durata di 24 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download superiore ad 1 Gbit/s. Il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte di costi di allaccio alla rete sostenuti dai beneficiari.
(Per tale tipologia di voucher è prevista una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 100 Mbit/s).
A chi è rivolto
I beneficiari degli aiuti sono sia titolari di partita Iva che esercitano, in proprio o in forma associata, una professione intellettuale o una delle professioni non organizzate, sia le micro, piccole e medie imprese.
Quanto vale
Gli interventi sono finanziati a valere su risorse statali del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, per un ammontare complessivo di più di 430 milioni di euro: originariamente le risorse erano pari a circa 589 milioni.
Come funziona
I beneficiari possono richiedere il voucher all’operatore di telecomunicazioni accreditato (EnjoIP) , fino ad esaurimento delle risorse stanziate e, comunque, entro il 31 dicembre 2023. La misura prevede il riconoscimento di un contributo, sotto forma di sconto, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione ad internet in banda ultra larga.
Richiedi il voucher con EnjoIP
EnjoIP, in partnership con Planetel, offre soluzioni di connettività per ogni esigenza. Seguiamo il cliente dalla fase progettuale, attraverso anche la verifica della sussistenza dei requisiti per l’accesso a eventuali agevolazioni e incentivi statali, fino al post-installazione. Con un servizio di assistenza sempre disponibile e con personale altamente specializzato.
EnjoIP è accreditata tra gli operatori a cui è possibile richiedere il bonus connettività imprese. Per richiedere il voucher e ricevere la nostra assistenza clicca sul pulsante e compila il modulo.

Dopo la laurea in Scienze politiche, mi sto specializzando in Comunicazione pubblica, sociale e politica. Nell’ambito dell’ufficio Marketing e Comunicazione di EnjoIP mi occupo della creazione di contenuti multimediali.